HOME
Promossa da
Ideata d'intesa con
Con il patrocinio di Ministero dell'Interno
Nella passata edizione, con il patrocinio di Presidenza del Consiglio Dei Ministri
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero dell'Interno
Ministero della Giustizia
Ministero della Difesa
Ministero della Economia e delle Finanze
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Con la sponsorship di
Con la collaborazione di 4 Crediti CPE rilasciati da
Promossa da
Ideata d'intesa con
Con il patrocinio di Ministero dell'Interno
Nella passata edizione, con il patrocinio di Presidenza del Consiglio Dei Ministri
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero dell'Interno
Ministero della Giustizia
Ministero della Difesa
Ministero della Economia e delle Finanze
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Con la sponsorship di
Con la collaborazione di 4 Crediti CPE rilasciati da
Roma, 22 Giugno 2016
7ª Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare
Questa settima edizione della Cyber Conferenza nazionale si propone di affrontare un tema assolutamente centrale e urgente per la sicurezza del nostro Paese, delle sue istituzioni, delle sue imprese e dei suoi cittadini, e cioè come le tecnologie ICT possono contrastare la minaccia sempre più grave del terrorismo di matrice radicale. Anche la strategia viene modificata come conseguenza dell’era cibernetica e del tipo asimmetrico di conflitto.
A partire da un’analisi dell’evoluzione del modus operandi dei gruppi terroristici che minacciano i territori europei e delle loro strategie di comunicazione verranno proposte alcune tecniche che promettono di essere efficaci strumenti di contrasto: da un particolare uso strategico dell’intelligence open source all’utilizzo innovativo della cyber intelligence, dall’analisi dei social networks alle modalità di esplorazione del Dark Web, dalle tecniche di decrittazione alle simulazioni consentite dalla virtual intelligence, intersezione di mondi virtuali con l’intelligenza artificiale.
Infine, saranno affrontati temi quali le strategie di contrasto della Pubblica Amministrazione e l’azione delle maggiori Organizzazioni internazionali per la difesa dal terrorismo.