HOME
Promossa da
Ideata d'intesa con
Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio Dei Ministri
Ministero dell'Interno
Regione Lombardia
Comune di Milano
Nelle passate edizioni,
con il patrocinio di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero dell'Interno
Ministero della Giustizia
Ministero della Difesa
Ministero della Economia e delle Finanze
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Con la sponsorship di
Con la collaborazione di 4 Crediti per mantenimento certificazione Professionisti della Security UNI10459:2015 rilasciati da
Promossa da
Ideata d'intesa con
Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio Dei Ministri
Ministero dell'Interno
Regione Lombardia
Comune di Milano
Nelle passate edizioni,
con il patrocinio di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero dell'Interno
Ministero della Giustizia
Ministero della Difesa
Ministero della Economia e delle Finanze
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Con la sponsorship di
Con la collaborazione di 4 Crediti per mantenimento certificazione Professionisti della Security UNI10459:2015 rilasciati da
Milano, 24 Ottobre 2016
7ª Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare
Internet delle Cose - Impresa 4.0
Centro Congressi “Palazzo Delle Stelline” - SALA LEONARDO, C.so Magenta, 61
24 Ottobre 2016
ore 9:00
Centro Congressi “Palazzo Delle Stelline” - SALA LEONARDO, C.so Magenta, 61
24 Ottobre 2016
ore 9:00
8:30 Accreditamento partecipanti:
9:00 Inizio Lavori:
-
Apertura:
- Ing. Paolo Lezzi (CEO InTheCyber), Chairman della Conferenza
Indirizzi di Saluto: - Dott. Matteo Renzi, (Presidente del Consiglio) Invitato
- Dott. Giuseppe Sala, (Sindaco di Milano) Invitato
- D.ssa Carmela Rozza, (Assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale, Polizia Locale, Protezione Civile del Comune Di Milano)
- Avv. Daniela Mainini , (Presidente del Centro Studi Anticontraffazione e Consigliera Regione Lombardia)
- Prof. Umberto Gori, (Emerito Universitá di Firenze, Presidente CSSII e Direttore ISPRI) Direttore Scientifico della Conferenza: "La quarta rivoluzione industriale: prospettive e problemi"
Introduzione generale:
10:00 1st session Chairman, Gen. Sen. Luigi Ramponi, (Presidente CESTUDIS):
- D.ssa Annamaria Di Ruscio, (C.E.O. di NetConsulting Cube e Presidente di SIRMI SpA): "Cybersecurity 4.0: issues e opportunità"
- Dott. Alfio Rapisarda, (C.S.O. ENI S.p.A.): "La strategia di protezione di una grande multinazionale di fronte alle minacce del cyberspace"
- Dott. Claudio Frencia, (Global Head of ICT Risk & Compliance, FCA): "S2 – Security x Safety: quando gli oggetti connessi ti mettono in sicurezza"
- D.ssa Francesca Bosco, (Project Officer – Emerging Crimes Unit UNICRI): "Le sfide di policy nella sicurezza dell'IoT"
- Avv. Stefano Mele, ("Of Counsel" di Carnelutti Studio Legale Associato): "Le nuove frontiere del Diritto a supporto dell’Industria 4.0"
- Dott. Gastone Nencini, (Italy Country Manager, Trend Micro): "Industry 4.0: automazione in-sicurezza"
- Ing. Luigi Rebuffi, (Segretario Generale, ECSO - European Cyber Security Organisation): "Le priorità del Partnenariato Publico Private europeo sulla cybersecurity"
- Dott. Lino Buono, (InTheCyber Head of R&D Lab): "Grids aren’t smart without intelligence"
- Dott. Guido Pezzin, (LVenture Group Senior Advisor): "LUISS - Enlabs e il Security Challenge"
13:00 Light Lunch
14:00 2nd Session Chairman: Ing. Paolo Lezzi, (CEO InTheCyber)
- Prof. Ing. Michele Colajanni, (Università di Modena e Reggio Emilia): "Veicoli 4.0. La svolta"
- Dott. Luca Martignon e Dott. Gianluca Muscas, (Red Team Leader InTheCyber e Applications Testing Team Leader InTheCyber): "Modalità e Metodologie di Furto di Identità nelle Applicazioni Mobili di Messaggistica"
- On. Angelo Tofalo, (membro COPASIR): "Intelligence Collettiva – un possibile futuro modello di sicurezza"
- Prof. Claudio Cioffi Revilla, (Director, Center for Social Complexity, George Mason University): "L’IoT sulla scala individuale degli utenti: problemi concreti e soluzioni scientifiche"
- On. Giuseppe Stefano Quintarelli, (Presidente del Comitato d’indirizzo di Italia Digitale): "Le sfide sistemiche alla Sicurezza in uno scenario in continuo cambiamento"
- D.ssa Serena Lisi, (CSSII Università di Firenze): "Codici e tranelli nel mondo IoT"
- Prof. Ing. Roberto Baldoni, (Direttore Centro di Ricerca di Cyber Intelligence e Information Security -CIS-Sapienza Università di Roma): "Sicurezza della supply chain nell'industria 4.0"
16:30 Conclusioni:
-
Amm. Sq. Ferdinando Sanfelice di Monteforte, (Presidente del Gruppo di Lavoro Militare del Comitato Italiano Atlantico, giá Rappresentante Militare d’Italia presso la NATO e la Commissione Europea)